Costanza Miriano incanta il pubblico con leggerezza e ironia
“Un amico dice sempre che per educare non devi avere il problema dell’educazione. Quando capita di sbagliare, e da genitori accade spesso – io in media sbaglio una volta al giorno a figlio, moltiplicato per quattro, sbaglio minimo quattro volte al giorno, cerchiamo di andare avanti secondo il nostro desiderio di rispondere a Dio, non
- Pubblicato il appuntamenti
incontro con COSTANZA MIRIANO
La famiglia è uno dei temi che da sempre ci sta più a cuore. Ne parleremo, insieme ad altri argomenti cruciali delle nostre esistenze, nel corso dell’attesissimo incontro con Costanza Miriano, nota giornalista Rai e autrice (solo da ultimo) de “Il libro che ci legge: la Bibbia come mappa del tesoro”, il prossimo 8 novembre
- Pubblicato il appuntamenti, educazione
DIS-IMPARARE: Un percorso intensivo con German Doin in Calabria
IL REGISTA DELL’EDUCACION PROHIBITA DUE GIORNI A MAIDA CON INSEGNANTI E DOCENTI DEL SUD ITALIA PER ESPLORARE LA RELAZIONE EDUCATIVA A 360°. CON LUI PAOLO MAI, COORDINATORE DELL’ACCADEMIA DELLA PEDAGOGIA VIVA Interviste di Rosalba Paletta (Nelle foto alcuni momenti del percorso formativo) Come insegnare al meglio oggi? Una domanda che ogni docente si pone, soprattutto
- Pubblicato il Editoriale, educazione, Interviste
Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro
Sul palco i bambini dell’I.C. Patari Rodari, Scuola Infanzia e Primaria in Sala docenti da tutta la regione, on line la Lectio Magistralis del Prof. Siciliani De Cumis E’ stata una mattinata ricca di entusiasmo ed emozione quella trascorsa il 7 giugno scorso all’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro nell’ambito del progetto di sensibilizzazione alla lettura e
- Pubblicato il comunicati stampa, educazione
Il Progetto Gutenberg semina cultura della legalità
Si è aperto con un incontro vibrante di emozioni e senso civico il Progetto Gutenberg per gli studenti dell’IC Patari-Rodari di Catanzaro. Presso l’Auditorium Casalinuovo del Capoluogo di regione, i docenti e gli studenti dell’Istituto Comprensivo diretto dalla Preside Anna Maria Rotella, hanno incontrato la dottoressa Annamaria Frustaci, autrice di “La ragazza che sognava di
- Pubblicato il Editoriale, educazione
Caro diario…
UN ALLEATO PREZIOSO PER IMPARARE A GESTIRE IMPEGNI E TEMPI FIN DA BAMBINI Nel mese di gennaio scegliamo di fare focus su un protagonista della quotidianità scolastica che sembra vecchio, e invece non lo è affatto: ovvero il diario. La cara vecchia agenda che in questo mese dell’anno abbonda sulle scrivanie di tutti e che
- Pubblicato il Calamita per Mediterraneo e dintorni
Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale
Lucia Pintimalli è una mamma a tuttotondo. Con il suo ultimo nato abbarbicato al collo, il secondogenito per una mano e la prima nata, Mya, stretta nell’altra, ogni mattina accompagnava a scuola quest’ultima. Siamo nell’era pre-Covid. Ma un giorno questa normalità fu spazzata via e il resto è storia. Anche lei si è ritrovata sull’altalena
- Pubblicato il educazione, Interviste
A Catanzaro la Ministra Azzolina
Il tour nazionale degli Uffici Scolastici Regionali con i tavoli tecnici per acquisire informazioni e dati sulle Scuole ha portato la Ministra Lucia Azzolina anche a Catanzaro in via Lungomare 259. Ad accogliere la Ministra dell’Istruzione la direttrice dell’USR per la Calabria Maria Rita Calvosa. TUTTI A SCUOLA A SETTEMBRE: MA COME? Tutti a scuola
- Pubblicato il comunicati stampa, educazione
“Il figlio del mare”, intervista a Eliana Iorfida aspettando l’evento a Soverato
I libri ci hanno fatto particolare compagnia nei mesi di lockdown, certamente sono stati uno dei risvolti migliori di questo tempo sospeso fra la vita e la morte. Con l’arrivo dell’estate manteniamo questa bella e buona abitudine, assieme alla prudenza nella vita sociale, al piacere di stare in famiglia, al riconquistato gusto per il buon
- Pubblicato il Senza categoria
Nella “notte prima degli esami” intervista agli studenti e in bocca al lupo da Calamita Educational a tutti i maturandi
“Ci è mancato il pranzo dei 100 giorni!”. “Alzarsi presto al mattino per andare a scuola dopo quest’anno, non sarà più un peso per nessuno studente!”. “A mancarci più di tutto è stato il contatto diretto con i prof.”. “Fra compagni non ci siamo mai persi di vista grazie ai social”. “Da settembre la didattica
- Pubblicato il Interviste
Ritorno a scuola nel Parco? A Catanzaro è già realtà
Sembra proprio ispirato alla Giornata Mondiale dell’Ambiente (che ricorre il 5 giugno) e al contatto diretto con la natura, il ritorno “a scuola” di New SummerHill, polo educativo di Catanzaro guidato dalla Maestra Mena Puija, da sempre aperto alle sperimentazioni e alla pluralità dei metodi educativi. Nella settimana in cui si celebrano a livello mondiale
- Pubblicato il educazione
Sei mamma? Ecco l’undicesima competenza… di cui non puoi fare a meno
Quante competenze richiede l’essere mamma, oggi, in questo momento post emergenza, dopo due mesi di lockdown? Abbiamo provato con la simpatica collaborazione di alcune mamme nostre lettrici e dei loro figli a stilare un rapido, e certamente non esaustivo, elenco. Dieci competenze preziose sono risultate ormai irrinunciabili, più una. L’undicesima: e anche per questa abbiamo
- Pubblicato il educazione