Calamita educational

Calamita educational

Calamita Educational famiglia educazione scuola

Un programma di Rosalba Paletta
Email: info@calamitaeducational.it

  • HOME
  • ABOUT
    • TEAM
  • PUNTATE
  • BLOG
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Home
  • comunicati stampa
  • Archivio categoria"comunicati stampa"
23 Marzo 2023

Categoria: comunicati stampa

A Catanzaro la Ministra Azzolina

lunedì, 13 Luglio 2020 da creadivaedit

Il tour nazionale degli Uffici Scolastici Regionali con i tavoli tecnici per acquisire informazioni e dati sulle Scuole ha portato la Ministra Lucia Azzolina anche a Catanzaro in via Lungomare 259. Ad accogliere la Ministra dell’Istruzione la direttrice dell’USR per la Calabria Maria Rita Calvosa.

TUTTI A SCUOLA A SETTEMBRE: MA
COME?
Tutti a scuola a settembre (se le condizioni dei contagi da Covid-19 rimarranno sotto controllo). Ma in che modo? Banchi “spicchio”, monoposto e collocabili anche nei corridoi, ma componibili per consentire il cooperative learning e il flipped learning; colonnine multimediali su ruote e I Pad. Tutto per garantire didattica in presenza e in sicurezza, ad un metro “statico” di distanza. Per i più piccoli (infanzia e primaria) ancora
nulla di certo, a parte il non obbligo di mascherine e l’impossibilità di praticare la DaD. Ma sugli incrementi di organico ancora nessuna fumata bianca. Si spera in consistenti riduzioni di numeri di alunni per classe (massimo 10), al posto delle “classi pollaio”.
LA SCUOLA ITALIANA VERSO L’INNOVAZIONE
Il Dicastero dell’Istruzione lavora per gettare il cuore oltre l’ostacolo e, approfittando dell’emergenza da Covid-19, prosegue (molto più speditamente che in passato) sulla via dell’innovazione nella Scuola. Tanto
ancora il lavoro da fare. Sarà un’estate “calda” per la Ministra Azzolina. Ecco le sue parole:

Le parole della Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Maria Rita Calvosa

(R. P.)
Leggi di più
  • Pubblicato il comunicati stampa, educazione
Non ci sono commenti

Calamita Educational torna a grande richiesta con “il meglio di…”

venerdì, 17 Gennaio 2020 da Rosalba Paletta

L’educazione, la scuola, la famiglia, il futuro dei nostri figli… quanto ci riguarda più da vicino e ci preoccupa, forse, se ci fermiamo a riflettere qualche istante. Temi di cui vorremmo parlare moltissimo, approfondire e aggiornarci in questi tempi che cambiano così velocemente … ma di cui in realtà si sente dibattere ben poco.

Per questo non perdete lo spazio che Calamita Educational, l’originale format Tv incentrato proprio su questi temi, ha scelto di dedicare a queste priorità nella vita di tutti i giorni e che, con le vostre idee, domande e testimonianze, potrà continuare a crescere ancora ed essere sempre più a “nostra” misura. A misura di famiglie, insegnanti, educatori, scuole.

A grande richiesta, saremo ancora con voi per questa “winter edition” anche sabato 18 gennaio e poi sabato 25 gennaio, con due puntate speciali, dedicate – la prima – ai nostri Ospiti, e – la seconda – ai nostri giovani e alle nostre Scuole.

Formazione docente, nuove tecnologie a scuola, tempo trascorso in famiglia, uso responsabile degli smartphone… al centro dei nostri incontri con ospiti di grande interesse, che quotidianamente operano con i giovani e le famiglie, e possono fornirci interessanti spunti di riflessione per arricchire il nostro approccio a certe tematiche. Nella puntata di sabato 18 gennaio, ascolteremo ancora le interviste della nostra Rosalba Paletta alla D.S. dell’IIS “E. Fermi” di Catanzaro, professoressa Teresa Agosto, sull’esperienza straordinaria dei “future lab”; l’insegnante di scuola primaria e formatrice Laura Moroni, impegnata sulla formazione alle Web App a supporto della didattica; il docente liceale e formatore Mauro Sabella, esperto sulle metodologie che possono rendere la didattica delle discipline tradizionali, più accattivante; il CEO e General Manager del Cavallino Bianco Grand Hotel Family Spa Ralph Riffeser, che ha fatto del “valore del tempo in famiglia” il fulcro della sua esperienza imprenditoriale.

Non perdete quindi la possibilità di riascoltare ancora questi interessanti contributi, per ”stare insieme” ai temi che più ci riguardano e che tocchiamo con mano ogni giorno nelle nostre vite.
Calamita Educational vi aspetta… “con la forza magnetica delle relazioni che fanno crescere”, sui nostri canali social (Instagram, Facebook, YouTube), sul sito calamitaeducational.it e su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky) anche sabato 18 gennaio alle 15.30.

 

cavallino biancoeducazioneenrico fermifamiglialaura moroniliceo fermi catanzaromauro sabellaralph riffeserscuola
Leggi di più
  • Pubblicato il comunicati stampa
Non ci sono commenti

Solo diciotto minuti al giorno per i nostri figli! Facciamo rifornimento di tempo

venerdì, 10 Gennaio 2020 da Rosalba Paletta

Diciotto minuti è il tempo medio che trascorre una famiglia italiana con i figli quotidianamente. Un dato allarmante, emerso da una ricerca resa nota dall’Ufficio del Garante calabrese per l’infanzia, che ci invita a riflettere su come cambino i rapporti e le relazioni, e sull’importanza di fare tesoro delle manciate di minuti a disposizione, magari non sacrificando anche quelli davanti ad uno “schermo”. Assieme all’Ospite del giorno Ralph Riffeser, CEO e General manager del Cavallino Bianco, Calamita Educational affronterà da una particolare angolazione questo tema, nella puntata in onda l’11 gennaio, come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational.

La puntata prosegue con le arti bianche, che sembrano fatte apposta per ricreare, impastando, armonia in cucina a tutte le età, invitando a ritagliarci uno spazio prezioso nelle frenetiche giornate contemporanee. Stavolta il simpatico trio di “Mangiando s’impara” composto dalla Maestra Valentina Amato, la piccola Matilde Mia e dalla biologa nutrizionista Bianca Parisi, si divertirà a impastare e svelare la ricetta del giorno, che potrete divertirvi a replicare a casa ogni volta che avrete voglia di stare bene, come accadeva nelle cucine delle nostre nonne.

Un lancio record di 34111 metri ripreso in diretta dalle telecamere di Calamita Educational sull’incantevole Altopiano della Sila, al centro della rubrica “La scuola si racconta” di questa puntata. Protagonisti stavolta gli studenti del liceo Scientifico di Cariati, retto dal D.S. professore Franco Murano, in un progetto di Alternanza scuola/lavoro realizzato con la collaborazione di: Domenico Liguori, docente di matematica e chimica; Valerio Bocci e Francesco Iacoangeli, dell’INFN – Roma; Antonino Brosio e Antonella Tripodi, di ABProject; Nicola Mari, Ricercatore di geologia planetaria Università di Glasgow; Rocco Dominici e Paola Donato, del Dipartimento DiBEST UNICAL, tutti al microfono di Rosalba Paletta per un altro entusiasmante racconto dalle eccellenze delle nostre scuole.

Appuntamento, dunque, con una nuova imperdibile puntata di Calamita Educational per sabato 11 gennaio come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational. E non dimenticate: scriveteci a info@calamitaeducational.it e verremo a scoprire le vostre esperienze per raccontarle insieme nelle prossime puntate in programma per la primavera.

 

cavallino biancoeducazionefamigliaralph riffeserscuolatempotempo e famigliatempo libero
Leggi di più
  • Pubblicato il comunicati stampa, educazione
Non ci sono commenti

“Ciuccio digitale”? No grazie!

sabato, 04 Gennaio 2020 da Rosalba Paletta
Il regalo di Natale più amato nel 2019? Scopriamolo assieme all’Ospite di Calamita Educational nella puntata in onda sabato 4 gennaio, come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational.
Abbiamo preso spunto da una curiosità di queste ultime settimane, per approfondire il tema dell’uso dei cellulari con i bambini e i ragazzi, insieme al professore Mauro Sabella, docente e formatore esperto impegnato all’IIS “E. Fermi” di Catanzaro nell’ambito del “Future Lab” promosso in tutta Italia dal Miur in una rete di scuola d’eccellenza selezionate a monte.
Tempo di biscotti fatti in casa con “Mangiando s’impara”, con la Maestra Valentina Amato, la piccola Chef Matilde Mia e la biologa nutrizionista e dietista Bianca Parisi anche oggi insieme, con un pizzico di allegria, tanta voglia di divertirsi e un sacco di buoni consigli sui prodotti da non trascurare nell’alimentazione dei nostri giovani. Oggi in scena il re della colazione dei più piccoli: la cioccolata.
“La scuola si racconta” apre in bellezza il 2020 con l’arte e la natura, insieme agli studenti dell’Istituto Salesiano di Soverato (Cz) accolti da Attilio Armone, Artista e direttore artistico Museo MU. MA. K. e dagli artisti: Erminia Fioti, Pinky Par Monks, Antonello Iuliano, in arte Janto, Mario Carnè, Teresa Paone, Antonella Abbruzzese. Ai microfoni di Rosalba Paletta, il racconto di una giornata all’insegna dell’arte, del riciclo e dell’amore per la natura, perché esprimere amore per la natura parte dall’imparare a sentirla come parte di noi.
Appuntamento, dunque, con la nuova imperdibile puntata di Calamita Educational per sabato 4 gennaio come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational.
E non dimenticate: scriveteci a info@calamitaeducational.it e verremo a scoprire le vostre esperienze per raccontarle insieme
arte ed educazioneblanca cruzciuccio digitalemauro sabella
Leggi di più
  • Pubblicato il appuntamenti, comunicati stampa
Non ci sono commenti

Web e didattica: come catturare la curiosità in classe dei nativi digitali

sabato, 28 Dicembre 2019 da creadivaedit

Web app e didattica: si o no all’ingresso delle Tecnologie nelle aule? Ne abbiamo parlato nella nuova puntata di Calamita Educational con “L’Ospite” Laura Moroni, Insegnante e Formatrice impegnata proprio in queste settimane in un partecipato percorso di formazione docenti provenienti da tutta la regione, in corso all’IIS Fermi di Catanzaro. 

Tradizione in cucina oggi per una ricetta simbolo delle festività, nello spazio/tempo “Mangiando s’impara” che Calamita Educational suggerisce sempre di dedicare ai piccoli e grandi cuochi delle nostre case. Con la Maestra Valentina Amato, la piccola Chef Matilde Mia e la biologa nutrizionista e dietista Bianca Parisi anche oggi un tempo insieme, un pizzico di allegria e tanti buoni consigli sui prodotti di stagione.

Si chiude guardando le stelle il 2019 con Calamita Educational. “La scuola si racconta”, consueta rubrica dedicata alle esperienze più significative della scuola calabrese di ogni ordine e grado, visita oggi un luogo davvero singolare: il ”Parco Astronomico Lilio”, imperniato e custodito fra cielo e boschi del piccolo centro crotonese di Savelli. Ai microfoni dell’ideatrice e conduttrice del format Rosalba Paletta, gli ingegneri Antonino Brosio, Direttore Parco Astronomico Lilio (Savelli – KR), e Maria Antonia Tripodi, Responsabile didattica del Parco Astronomico, accolgono in un appassionante viaggio nello spazio i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Verzino (Kr) plesso di Savelli, guidati dalla docente Loredana Trotta. “Un’esperienza che non voglio mai scordare nella vita”, così l’ha definita uno dei piccoli studenti impegnati nel bel progetto dal titolo “Sotto questo cielo”.

Appuntamento, dunque, con la nuova puntata di Calamita Educational per sabato 28 dicembre come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational.

E non dimenticate: scriveteci a info@calamitaeducational.it e verremo a scoprire le vostre esperienze per raccontarle insieme. 

antonino brosiolaura moroninativi digitaliparco astronomico lilioweb e didattica
Leggi di più
  • Pubblicato il appuntamenti, comunicati stampa
Non ci sono commenti

Non si finisce mai di imparare! docenti fra i banchi al Fermi di Catanzaro

venerdì, 20 Dicembre 2019 da creadivaedit

Non si finisce mai di imparare! È certamente un motto per Calamita Educational, che continua il suo viaggio nel mondo della scuola, dell’educazione e della famiglia.

In questa nuova puntata l’Ospite ai microfoni di Rosalba Paletta sarà la dirigente dell’IIS “E. Fermi” di Catanzaro, la Professoressa Teresa Agosto, che ci spiegherà come si aggiornano i docenti di tutta la regione, nell’ambito di un progetto di rilievo nazionale incentrato sull’esigenza di innovazione didattica e non solo, che investe tutta la Scuola italiana.
A seguire ancora profumo di cose buone,  preparate con un po’ di tempo e tanta allegria, nella cucina di “Mangiando s’impara”, insieme alla Maestra di fornelli Valentina Amato, la piccola Chef Matilde Mia, e gli utili consigli per buongustai di ogni età della biologa nutrizionista Bianca Parisi. Un pizzico di pedagogia renderà ancora più gustosa la ricetta da preparare in casa con i nostri piccoli e non, al termine di lunghe giornate frenetiche.
Gran finale come sempre per le puntate di Calamita Educational con la bella rubrica dedicata agli studenti e alle scuole, con “Scuola si racconta”. Stavolta vi parleremo da Dipignano, piccolo borgo alle porte del capoluogo di Cosenza. Abbiamo incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Carolei,  guidati in un progetto di grande fascino e valore identitario dall’assessore comunale Emilia Pietramala, dal corpo docente rappresentato dalla professoressa Lucia De Cata, e dall’artista designer Luigia Granata: un nome che gli spettatori di Calamita Educational già conoscono, perché a lei dobbiamo gli splendidi abiti della ideatrice e conduttrice di questo format e che siamo felici di presentarvi finalmente di persona.
Insomma, un’altra imperdibile puntata quella di sabato 21 dicembre a partire dalle h. 15.30, come sempre in onda su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational.

Scriveteci a info@calamitaeducational.it e verremo a scoprire le vostre storie 😉

didattica adultiemilia pietramalaIIS Fermi Catanzaroluigia granata
Leggi di più
  • Pubblicato il appuntamenti, comunicati stampa
Non ci sono commenti

A scuola per mare… in Calabria è realtà!

venerdì, 13 Dicembre 2019 da Rosalba Paletta

Nuovo appuntamento con la scuola, i giovani, le famiglie per sabato 14 dicembre insieme a Calamita Educational. In questa seconda puntata Rosalba Paletta propone un tema che sta a cuore a tutti noi, ovvero i giovani e il lavoro: se ne parlerà nella rubrica L’Ospite, cercando di fare il punto sulle politiche attive fra opportunità e punti di debolezza.

A seguire il format che ama dedicare spazio alle attività da realizzare in famiglia, per fare tesoro del tempo trascorso insieme, anche stavolta tornerà in cucina per preparare una nuova ricetta, ancora in compagnia della Maestra di cucina Valentina Amato e la piccola Chef Matilde Mia. A completare il quadro ci saranno i buoni consigli della biologa nutrizionista Bianca Parisi come sempre alle prese con frutti e ortaggi di stagione, che ci ricordano quanto sia importante conoscere per mangiare bene, mettendo in pratica buone abitudini alimentari.

Per finire la rubrica “La Scuola si racconta” proporrà uno speciale dedicato ai circa 800 km di costa calabresi, i suoi fondali ricchi flora, fauna e paesaggi spettacolari. Per farlo le telecamere di Calamita Educational hanno seguito a bordo di una imbarcazione una delegazione di studenti coinvolti dall’associazione Cesram in una ricerca sui cetacei, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro davvero interessante. I risultati di questo studio, capitanato dalla biologa marina e docente Mariassunta Menniti, proprio in questi giorni di dicembre sono stati presentati a Barcellona nell’ambito di una prestigiosa conferenza internazionale.

Insomma, una puntata da non perdere quella di sabato 14 dicembre a partire dalle h. 15.30, come sempre in onda su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational. Vi ricordiamo che se anche voi volete dire la vostra potete scrivere a info@calamitaeducational.it.

cesramcetacei
Leggi di più
  • Pubblicato il appuntamenti, comunicati stampa
Non ci sono commenti

CALAMITA si riparte!

sabato, 07 Dicembre 2019 da Rosalba Paletta

Riparte sabato 7 dicembre Calamita Educational, il format pensato per la famiglia ed il mondo dell’educazione e della scuola, giunto alla sua seconda edizione. Come sempre in onda su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), felici di questa rinnovata collaborazione, che ci garantisce un’ampia visibilità in tutta la regione e anche oltre, consentendoci di raggiungere le molte scuole e le molte famiglie con le quali abbiamo ormai avviato un dialogo positivo e costruttivo. Saremo poi sempre on line, ovviamente, sui nostri canali social, sui quali potete seguirci, scriverci e anche commentare in diretta. Che cosa prevede la nuova serie? Sarà un’edizione che andrà in onda a cavallo delle festività natalizie e del passaggio al nuovo anno. Per voi che ci seguite da sempre, abbiamo confermato lo stile del format, dinamico e vivace, per affrontare con positività temi come l’educazione, la scuola e la formazione, così importanti e decisivi per noi e per il futuro dei nostri figli, anche se spesso dati per scontati nella tran tran di tutti i giorni. Una scelta, questa, che già lo scorso anno ci aveva premiati, per cui – con la complicità di un team rimasto invariato perché valido e ormai rodato – l’abbiamo riproposta. Quindi tre rubriche come nella prima serie? Sì, ma con qualche novità…. In particolare riproporremo la rubrica dedicata alla Scuola. Questa scelta ci consente di dare voce ai suoi protagonisti, ovvero gli alunni, i docenti, i dirigenti scolastici. Continuiamo a raccontare una scuola che custodisce e vede crescere molte eccellenze, che si distinguono a livello regionale e nazionale, grazie al lavoro prezioso fra i banchi, ma anche le criticità e le necessità che si presentano quotidianamente. In particolare in questa prima puntata vedremo il frutto del lavoro di un Istituto comprensivo della nostra regione, il Casalinuovo di Catanzaro, coinvolto nella realizzazione di un docu-film di grande pregio culturale presto nelle Sale cinematografiche, “La Magia dei Cristalli”, regia di Ivan Comi e Filippo Corrieri, musiche di Mino Freda, realizzato in collaborazione con il Mibac, il Polo Museale della Calabria, la Marina Militare. E riproporremo anche lo spazio dedicato ai nostri ospiti, per cercare di capire come la scuola si attrezza dal di dentro e dal di fuori, per rispondere alle richieste legittime e sempre crescenti dei giovani, delle famiglie, della società… Nella prima puntata in particolare ascolteremo il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria, Antonio Marziale (purtroppo … sempre arrabbiato!) ed un testimone, a suo volta figlio di un grande personaggio del ‘900, Nando Dalla Chiesa, figlio del Generale Carlo Alberto. Abbiamo però anche voluto dedicarvi qualche piccola novità, per sorprendervi e divertirci insieme. Qualche dettaglio in più? Vi anticipiamo che a partire da gesti quotidiani, come la preparazione dei pasti nelle nostre cucine, cercheremo di riflettere insieme su pratiche preziose condite con un “pizzico di pedagogia”. Lo faremo in compagnia di validi professionisti, come la Maestra di cucina Valentina Amato e la biologa nutrizionista Bianca Parisi, sempre all’insegna della forza magnetica delle relazioni che fanno crescere, per tornare ad “assaporare” il tempo trascorso insieme in famiglia. Che cosa aggiungere quindi…? Beh… basta anticipazioni e un caloroso invito a seguirci ai nostri spettatori, ritrovati e nuovi. Anzi, prima di salutarci una cosa davvero importante: un grazie sentito ai compagni di strada: i nostri partner e i nostri sponsor, ciascuno per il proprio ruolo. Sono tutti preziosi per noi, perché supportano e sposano un progetto da cui, come è giusto che sia, si aspettano di ottenere una maggiore visibilità, ma anche perché sappiamo che sposano una mission e al loro interno portano avanti gli stessi principi di Calamita Educational, in nome di un business costruttivo, etico, solidale, reciprocamente arricchente. A sabato 7 dicembre con Calamita Educational a partire dalle h. 15.30 su Video Calabria. Vi ricordiamo che se anche voi volete dire la vostra potete scrivere a info@calamitaeducational.it. Non mancate! Ciao!

calamita
Leggi di più
  • Pubblicato il comunicati stampa
Non ci sono commenti

Al via la seconda edizione di CALAMITA

venerdì, 06 Dicembre 2019 da Rosalba Paletta

Tutto pronto per la seconda edizione di Calamita Educational, il format dedicato alla famiglia, all’educazione e alla scuola ideato e condotto da Rosalba Paletta, che dopo il successo della scorsa primavera andrà nuovamente in onda su questa rete, a partire da sabato 7 dicembre, sempre alle 15.30. Ancora molti esperti ai microfoni di Calamita Educational, per affrontare insieme i tanti dubbi che assalgono genitori e insegnanti nelle relazioni familiari o scolastiche; soprattutto la voce della scuola e di chi con essa opera, raccontata attraverso i suoi protagonisti, ovvero gli alunni, i docenti, i dirigenti scolastici, gli educatori, gli operatori culturali, fra vere eccellenze, criticità e bisogni. In questa winter edition anche una originale rubrica, per tornare ad “assaporare” il tempo trascorso insieme in famiglia. Vi ricordiamo che se anche voi volete dire la vostra potete scrivere a info@calamitaeducational.it. Non perdete la nuova serie di Calamita Educational ogni sabato, a partire dal 7 dicembre, h. 15.30 su Video Calabria e sui nostri canali social. Ancora insieme, per riscoprire la forza magnetica delle relazioni che fanno crescere!!!

Leggi di più
  • Pubblicato il appuntamenti, comunicati stampa
Non ci sono commenti

SCUOLA E IMPRESA: Passione, tradizione e innovazione parole chiave del protocollo fra USR e Gerardo Sacco srl

martedì, 01 Ottobre 2019 da creadivaedit
Maria Rita Calvosa Gerardo Sacco

Passione, tradizione e innovazione. Sono queste le tre parole d’ordine che hanno fatto da filo rosso al bell’incontro voluto e organizzato, a pochi giorni dall’apertura dell’anno scolastico 2019/2020 dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, Maria Rita Calvosa, e dall’Amministratore Unico della GERARDO SACCO & C. s.r.l., Viviana Sacco, nella Sala Convegni del Museo Storico Militare (MUSMI) del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, per la firma dell’Accordo di Collaborazione che mira a “Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro, promuovendo l’arte orafa e la storia della Calabria”.

Un accordo che le scuole secondarie di II grado della Calabria potranno vedere concretizzarsi nei programmi che, anche grazie ad esso, verranno inseriti nel loro percorso formativo: “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento” (P.C.T.O.) (ex ASL) con una delle aziende calabresi di eccellenza del settore manifatturiero, non solo in riferimento alla creatività e all’arte orafa, “ma anche – spiega una nota stampa dell’USR – ad una serie di esperienze formative diversificate, non ultima l’approfondimento e lo studio della storia della Magna Graecia, un mondo che da sempre rappresenta la musa ispiratrice del Maestro Gerardo Sacco, che sarà presente con la sua esperienza e la sua competenza creativa”. All’incontro era presente anche il fondatore dell’Azienda e Maestro orafo Gerardo Sacco. Per la struttura ministeriale invece erano presenti Rosanna Barbieri, coordinatore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Crotone, e la professoressa Maria Marino per l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.

La disponibilità ad accogliere gli studenti nell’azienda crotonese, ormai affermata in tutto il mondo e associata al nome della Calabria e della sua antica cultura magno greca, è un’opportunità preziosa per l’acquisizione delle competenze che sempre più necessitano di specializzazione. Questo aspetto è emerso durante l’intervento della Direttrice Calvosa, quando ha affermato: “Questo protocollo nasce dalla volontà di far incontrare il mondo della scuola, caratterizzato dai sogni e dalla creatività dei giovani, con la realtà lavorativa di un’eccellenza imprenditoriale, contraddistinta da un forte e importante radicamento nel territorio. Il ruolo dell’Ufficio Scolastico Regionale – ha infatti ribadito la dirigente Calvosa – non è soltanto quello di monitorare le operazioni tecniche di avvio dell’anno scolastico, appena avviato per l’appunto e per il quale rinnovo a tutti i presenti i più sinceri auguri, ma soprattutto di dare impulsi e promuovere quelle iniziative che offrono spunti, stimoli e opportunità anche lavorative agli studenti. Con oggi speriamo, anzi siamo certi di aver messo un tassello su questa via, che certamente proseguirà nel corso dell’anno con tutta la rete di scuole della regione, fortemente impegnate per tenere alto il nome della Scuola calabrese che mi onoro di rappresentare”.

Ed il ruolo dell’importanza del rapporto scuola/lavoro è emerso anche dalle parole dell’Amministratore Unico Sacco: “Non amo citare dati quando parlo ai giovani ma posso dirvi che c’è molto bisogno di voi nel mondo che fa impresa e che spesso non riesce a trovare tutte le risorse umane specializzate che cerca. L’azienda – ha spiegato Sacco – opera con macchinari all’avanguardia, applica tecnologie innovative e digitali alla produzione, studia ed approfondisce la storia calabrese traendo da essa l’ispirazione creativa ed artistica, promuove il prodotto finale e ne organizza il marketing. Tutte sfaccettature – ha affermato ancora Sacco –  fondamentali del modo di fare impresa oggi, diversificati tra loro e sperimentati dai vari indirizzi di studi delle scuole che ci fanno visita con i loro percorsi. Per questo posso dirvi che la nostra struttura trasformerà i percorsi che sceglierete di intraprendere in reale orientamento al lavoro e conoscenza diretta di esso, e sarà  occasione di apprendimento di saperi e, allo stesso tempo, di saper fare. Ciascuno di voi dovrà poi fare il resto, portando il proprio personalissimo contributo e le proprie competenze e conoscenze nuove e trasversali, di cui siete certamente ricchi: tutto questo insieme vi verrà chiesto domani nel mondo del lavoro”.

Il Maestro orafo Gerardo Sacco in conclusione ha voluto lanciare un forte messaggio ai docenti ed ai giovani presenti nella sala gremita: “Come ho scritto e dico nei miei interventi pubblici non ho avuto la fortuna di poter studiare oltre la quinta elementare, perché ai miei tempi non c’era l’obbligo scolastico. Oggi posso dirvi e testimoniare che se non ci fosse stata mia figlia Viviana qui presente, capace e lucida nel prendere in mano l’azienda, le nuove tecnologie a disposizione del manifatturiero e dell’arte orafa, la mia creatività da sola non avrebbe potuto reggere il passo dei tempi. Voglio dirlo a voi che potete studiare e accrescere le vostre competenze oggi. State certi che ciò che imparate, se lo farete con passione, vi servirà tutto nel lavoro e nella vita!”.

 

Maria Rita Calvosa Gerardo Sacco

Gerardo SaccoMaria Rita Calvosa
Leggi di più
  • Pubblicato il comunicati stampa
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3

Articoli recenti

  • Caro diario…

    UN ALLEATO PREZIOSO PER IMPARARE A GESTIRE IMPE...
  • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

    Lucia Pintimalli è una mamma a tuttotondo. Con ...
  • A Catanzaro la Ministra Azzolina

    Il tour nazionale degli Uffici Scolastici Regio...
  • “Il figlio del mare”, intervista a Eliana Iorfida aspettando l’evento a Soverato

    I libri ci hanno fatto particolare compagnia ne...
  • Nella “notte prima degli esami” intervista agli studenti e in bocca al lupo da Calamita Educational a tutti i maturandi

    “Ci è mancato il pranzo dei 100 giorni!”. “Alza...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2022
    • Febbraio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • appuntamenti
    • Calamita per Mediterraneo e dintorni
    • comunicati stampa
    • Editoriale
    • educazione
    • Interviste
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Caro diario…

      0 commenti
    • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

      0 commenti
    • A Catanzaro la Ministra Azzolina

      0 commenti
    • “Il figlio del mare”, intervista a Eliana Iorfida aspettando l’evento a Soverato

      0 commenti
    • Nella “notte prima degli esami” intervista agli studenti e in bocca al lupo da Calamita Educational a tutti i maturandi

      0 commenti

    GET A FREE QUOTE

    Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

    • SOCIAL
    Calamita educational

    © 2018 - All rights reserved.
    Calamita Educational di Rosalba Paletta
    P.Iva 03661980791
    design by Creadiva.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando acconsenti al loro utilizzoOkPrivacy policy