Calamita educational

Calamita educational

Calamita Educational famiglia educazione scuola

Un programma di Rosalba Paletta
Email: info@calamitaeducational.it

  • HOME
  • ABOUT
    • TEAM
  • PUNTATE
  • BLOG
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Home
  • educazione
  • Quali docenti hai amato di più nella vita?
23 Marzo 2023

Quali docenti hai amato di più nella vita?

Quali docenti hai amato di più nella vita?

da Rosalba Paletta / venerdì, 24 Gennaio 2020 / Pubblicato il educazione

Quali sono i docenti che hanno lasciato un segno nelle vostre vite…? Quelli più indulgenti? Quelli più permissivi? Forse quelli più ingiusti (sigh!)? Quelli più severi? Oppure, forse, quelli che vi hanno appassionato, insegnato ad amare e a coltivare la curiosità fuori e dentro di voi?

Calamita Educational risponde prendendo in prestito le parole del professor Umberto Galimberti, che in un’intervista rilasciata in occasione dell’uscita del suo libro “La parola ai giovani” (Feltrinelli), ha affermato: «L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione. Se non apri il cuore, non apri nemmeno la testa delle persone. Gli insegnanti dovrebbero essere sottoposti a un test di personalità̀ che valuti queste cose. Se uno non sa affascinare è meglio che cambi lavoro».

In una società che esprime così tanti e repentini bisogni – si pensi alla collettività multietnica, ai ritmi frenetici e competitivi, alle tecnologie pervasive, alle famiglie in assetti variabili, all’emotività sempre più difficile da esprimere, alle competenze richieste sempre più elevate (scienze, lingue e capacità di leggere in primis) –  quante domande giungono alla scuola e agli insegnanti! Un mestiere difficile e nobilissimo! Pensiamo, forse il più nobile, accanto a quello di medici e affini. Adatto a tutti? Sono ancora le parole dell’amatissimo professore, psicologo, intellettuale e scrittore che prendiamo in prestito per rispondere a questa domanda “da un milione di dollari”: “Non tutti possono insegnare – afferma Galimberti – . Uno che è alto un metro e cinquanta non può̀ fare il corazziere; così se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione”.

Calamita Educational nella puntata in programma per sabato 25 gennaio, vi racconta un modo di fare Scuola ricco di fascinazione, presentandovi un’antologia di “storie d’amore”, scritte a tante mani da docenti, educatori e allievi animati dal “fuoco della passione”! Storie di “Scuola fuori e dentro la Scuola”, per terra, per mare e per cielo.

Protagonisti di questa antologia di fine edizione saranno: il docu film “La magia dei cristalli” firmato Filippo Corrieri e Ivan Comi, girato anche grazie alla preziosa collaborazione delle classi elementari dell’Istituto Comprensivo Casalinuovo di Catanzaro, retto – all’epoca della realizzazione del progetto nelle classi  -, dalla professoressa Nuccia Carrozza, e oggi presieduto dalla professoressa Maria Riccio. Il docu-film, che comprende anche un prezioso volume da acquistare e custodire nelle librerie di ogni casa, è stato realizzato in collaborazione con il Polo Museale della Calabria, all’epoca diretto dalla dottoressa Angela Acordon, oggi invece dalla dottoressa Elisabetta Cuciniello; importante anche il contributo del direttore del Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna, Gregorio Aversa; come pure, per la realizzazione del documentario, è stato fondamentale il contributo della Marina militare, sotto la cui competenza ricadono i Fari, ed il cui Comando ha sede per il Sud a Taranto, all’epoca dei fatti sotto la guida del Capitano di Fregata Carlo Salvati.

E ancora vedremo gli studenti dell’Istituto Salesiano di Soverato: Andrea Codispoti, Nicoletta Riccio e Sara Renda del IV Liceo Classico, guidati in un progetto di ricerca sui cetacei condotto dal Ce.S.R.A.M, presieduto dalla docente di matematica e scienze, nonché biologa marina Maria Assunta Menniti, da Vincenza Suraci – Biologa marina, e con Paolo Palladino al comando dell’imbarcazione. I risultati di questo studio, cui hanno contribuito gli studenti in alternanza scuola-lavoro, sono stati presentati a Barcellona nell’ambito di uno dei più prestigiosi appuntamenti della comunità scientifica internazionale di settore, la World Marine Mammal Conference.

Vedremo poi le bellissime immagini del progetto MOCRIS con gli studenti del liceo Scientifico di Cariati, retto dal D.S. professore Franco Murano, anche qui un percorso di Alternanza scuola/lavoro realizzato con la collaborazione di: Domenico Liguori, docente di matematica e fisica; Valerio Bocci e Francesco Iacoangeli, dell’INFN – Roma; il Antonino Brosio e Antonella Tripodi, ingegneri di ABProject; Nicola Mari, Ricercatore di geologia planetaria Università di Glasgow; Rocco Dominici e Paola Donato, ricercatori del Dipartimento DiBEST UNICAL.

A seguire il “Parco Astronomico Lilio”, custodito fra cielo e boschi del piccolo centro crotonese di Savelli, e i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Verzino (Kr) plesso di Savelli, guidati dalla loro insegnante Loredana Trotta, e accolti dagli ingegneri Antonino Brosio, Direttore Parco Astronomico Lilio (Savelli – KR), e Maria Antonia Tripodi, Responsabile didattica del Parco Astronomico, impegnati nel bel progetto di “Scuola fuori dalla Scuola” dal titolo “Sotto questo cielo”.

Tutti al microfono di Rosalba Paletta per raccontare entusiasmanti racconti dalle nostre scuole.

Appuntamento, dunque, con la prossima puntata di Calamita Educational per sabato 25 gennaio come sempre alle 15.30 su Video Calabria (canale 13 DT e canale 501 della piattaforma Sky), e sempre on line sui canali social di Calamita Educational. E non dimenticate: scriveteci a info@calamitaeducational.it e verremo a scoprire le vostre esperienze. Ancora una buona visione a tutti. Continuate a seguirci. Torneremo presto con le nostre nuove puntate!!!

 

0
  • Tweet
Taggato in: educazione, famiglia, faro, maestri, professori, scuola
Rosalba Paletta

Su Rosalba Paletta

Che altro puoi leggere

A Catanzaro “didattica della vicinanza”: racconto di una maestra che unisce social, mente e cuore
La danza per educare alla vita: a tu per tu con il Maestro Giovanni Calabrò
Solo diciotto minuti al giorno per i nostri figli! Facciamo rifornimento di tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Caro diario…

    UN ALLEATO PREZIOSO PER IMPARARE A GESTIRE IMPE...
  • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

    Lucia Pintimalli è una mamma a tuttotondo. Con ...
  • A Catanzaro la Ministra Azzolina

    Il tour nazionale degli Uffici Scolastici Regio...
  • “Il figlio del mare”, intervista a Eliana Iorfida aspettando l’evento a Soverato

    I libri ci hanno fatto particolare compagnia ne...
  • Nella “notte prima degli esami” intervista agli studenti e in bocca al lupo da Calamita Educational a tutti i maturandi

    “Ci è mancato il pranzo dei 100 giorni!”. “Alza...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2022
    • Febbraio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • appuntamenti
    • Calamita per Mediterraneo e dintorni
    • comunicati stampa
    • Editoriale
    • educazione
    • Interviste
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Caro diario…

      0 commenti
    • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

      0 commenti
    • A Catanzaro la Ministra Azzolina

      0 commenti
    • “Il figlio del mare”, intervista a Eliana Iorfida aspettando l’evento a Soverato

      0 commenti
    • Nella “notte prima degli esami” intervista agli studenti e in bocca al lupo da Calamita Educational a tutti i maturandi

      0 commenti

    GET A FREE QUOTE

    Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

    • SOCIAL
    Calamita educational

    © 2018 - All rights reserved.
    Calamita Educational di Rosalba Paletta
    P.Iva 03661980791
    design by Creadiva.

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando acconsenti al loro utilizzoOkPrivacy policy