Calamita educational

Calamita educational

Calamita Educational famiglia educazione scuola

Un programma di Rosalba Paletta
Email: info@calamitaeducational.it

  • HOME
  • ABOUT
    • TEAM
  • TERRE DI PACE
  • PUNTATE
  • BLOG
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Home
  • Articoli taggati"maria montessori"
27 Settembre 2023

Tag: maria montessori

In questa scuola l’educazione fisica si fa al banco!

venerdì, 31 Gennaio 2020 da Rosalba Paletta

Ci è capitato, girando per le nostre scuole, di sentirci dare risposte simili alla domanda: “Che tipo di attività fisica fanno?”.

Questo perché le palestre sono talvolta inesistenti, nella maggior parte dei casi poche e insufficienti rispetto alla popolazione scolastica. Le classi sono troppo spesso molto numerose e non è semplice gestirle, soprattutto nelle primarie. Gli atri o i cortili soleggiati, che talvolta potrebbero essere utilizzati come ambienti sostituivi dove far muovere i bambini nell’arco di lunghe giornate fra i banchi, non sempre hanno le necessarie condizioni di sicurezza e cura.

Risultato: i bambini trascorrono tutto il tempo seduti, con conseguenze negative su salute, attenzione, umore, profitto e stile di vita.

Non sottovalutiamo da genitori questi aspetti quando valutiamo dove iscrivere i nostri figli, e non manchiamo di esprimere le nostre richieste e legittime aspettative. Possiamo fare molto per collaborare al miglioramento delle nostre Scuole.

Il movimento e l’importanza che esso ha nella crescita complessiva dei bambini e dei ragazzi è fondamentale, come confermano oggi anche le neuroscienze. Lo aveva intuito una grande pedagogista italiana, la cui originalità e lungimiranza di pensiero l’Italia vanta ancora oggi nel mondo come primato: Maria Montessori.

Proprio lei già nel 1948 scriveva: “Il movimento va considerato da un nuovo punto di vista. A causa di errori e malintesi lo si è considerato sempre come qualcosa di meno nobile di quello che è: specialmente il movimento del bambino, che è stato tristemente negletto nel campo educativo dove tutta l’importanza viene data all’apprendimento intellettuale. (…) Ne risulta che dovendo il bambino svilupparsi tanto fisicamente che mentalmente, noi dobbiamo includere nella sua educazione esercizi fisici, giochi, ecc. perché non possiamo separare due cose che la natura ha disposto unite. La nostra nuova concezione sostiene invece l’importanza del movimento quale aiuto allo sviluppo mentale, quando il movimento sia posto in relazione con il centro”. (Maria Montessori, La mente del bambino, Garzanti, 1999 . Ed. originale 1948)

Il movimento è vita!!!

(Foto Gallery courtesy by New Summerhill – Catanzaro – Bambini impegnati in lezioni di brain gym)

 

attività fisicamaria montessorimovimento e bambiniumberto galimberti
Leggi di più
  • Pubblicato il educazione
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • Germain Doin

    DIS-IMPARARE: Un percorso intensivo con German Doin in Calabria

    IL REGISTA DELL’EDUCACION PROHIBITA DUE GIORNI ...
  • Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro

    Sul palco i bambini dell’I.C. Patari Rodari, Sc...
  • Il Progetto Gutenberg semina cultura della legalità

    Si è aperto con un incontro vibrante di emozion...
  • Caro diario…

    UN ALLEATO PREZIOSO PER IMPARARE A GESTIRE IMPE...
  • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

    Lucia Pintimalli è una mamma a tuttotondo. Con ...

Commenti recenti

    Archivi

    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Gennaio 2022
    • Febbraio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • appuntamenti
    • Calamita per Mediterraneo e dintorni
    • comunicati stampa
    • Editoriale
    • educazione
    • Interviste
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Germain Doin

      DIS-IMPARARE: Un percorso intensivo con German Doin in Calabria

      0 commenti
    • Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro

      0 commenti
    • Il Progetto Gutenberg semina cultura della legalità

      0 commenti
    • Caro diario…

      0 commenti
    • Didattica parentale al tempo del Covid: una scelta originale

      0 commenti

    GET A FREE QUOTE

    Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

    • SOCIAL
    Calamita educational

    © 2018 - All rights reserved.
    Calamita Educational di Rosalba Paletta
    P.Iva 03661980791
    design by Creadiva.

    TORNA SU