Calamita educational

Calamita educational

Calamita Educational famiglia educazione scuola

Un programma di Rosalba Paletta
Email: info@calamitaeducational.it

  • HOME
  • ABOUT
    • TEAM
  • TERRE DI PACE
  • PUNTATE
  • BLOG
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • Home
  • comunicati stampa
  • “Gli errori sono utili come il pane” nell’educazione e nella vita: scopriamo insieme come e perchè
8 Dicembre 2023

“Gli errori sono utili come il pane” nell’educazione e nella vita: scopriamo insieme come e perchè

“Gli errori sono utili come il pane” nell’educazione e nella vita: scopriamo insieme come e perchè

da Rosalba Paletta / sabato, 09 Marzo 2019 / Pubblicato il comunicati stampa
puntata3 calamita educational

Gli errori come motore della crescita. Al centro della terza puntata di Calamita Educational, in onda sabato 9 marzo alle 15.30, sempre su Video Calabria Tv, saranno proprio “gli sbagli” che, come diceva Gianni Rodari, grande maestro, scrittore per l’infanzia e poeta del ‘900, ancora oggi molto amato e studiato nel mondo della scuola, “sono utili come il pane”.

Uno dei massimi pedagogisti italiani, il professore Nicola Siciliani De Cumis, ne parlerà a Calamita Educational intervistato da Rosalba Paletta. E lo farà a partire da un’esperienza davvero originale di laboratorio di lettura creativa, che il decano de La Sapienza, massimo esperto di Labriola e studioso di fama, sta conducendo da quasi quattro anni come volontario all’interno delle carceri Regina Coeli e Ugo Caridi, rispettivamente a Roma e Catanzaro.

Le telecamere dell’inedito format televisivo incentrato sui temi della famiglia, dell’educazione e della scuola, lo hanno raggiunto nel Capoluogo di regione calabrese in occasione della conclusione di un ciclo di lettura del percorso laboratoriale, grazie alla fattiva collaborazione del direttore del penitenziario di Siano, Angela Paravati, che incoraggia e sostiene fortemente simili progetti ispirati all’articolo 27 della Costituzione italiana, ovvero alla funzione rieducativa della pena. Tema sul quale il Magistrato di sorveglianza Angela Cerra, ha espresso nell’occasione parole chiare e importanti: “La lettura è uno dei principali veicoli di conoscenza; quanto più siamo consapevoli delle nostre possibilità, tanto siamo liberi di scegliere”.

L’attività del laboratorio di lettura e scrittura creativa portato avanti con i detenuti nella struttura, si è concentrata sulla lettura de “L’ape furibonda”, il bel libro di Bruno Gemelli, Claudio Cavaliere e Romano Pitaro, Rubbettino Editore, che a partire da undici storie vere, racconta il temperamento di altrettante donne coraggiose, distintesi con le loro azioni e a volte pagando con la vita le loro scelte. Il coraggio, la passione e la tenacia di ciascuna di loro, come l’ape furibonda di Alda Merini.

Sempre l’errore come possibilità di comprensione sarà al centro della rubrica “L’Angolo dell’esperto”, a cura della Fondazione Patrizio Paoletti, che con le parole dei suoi esperti pedagogisti fornirà utili indicazioni per fare tesoro dell’errore tanto nell’educazione a scuola e in famiglia, quanto nelle esperienze di relazione di ogni giorno.

Una nuova esperienza di eccellenza raccontata dalla viva voce degli studenti, completerà il viaggio di Calamita Educational all’IIS “E. Fermi di Catanzaro, e sarà l’occasione per riflettere insieme sulle infinite potenzialità della scuola dei nostri giorni, quando al centro ci sono i nostri ragazzi e le loro più intime inclinazioni.

Non perdete la terza puntata di Calamita Educational, sabato 9 marzo h.15.30 su Video Calabria Tv (canale 13), oppure sul canale 5013 della piattaforma Sky, per gli spettatori non calabresi. Se doveste perdere la puntata, a partire dalle ore 16.00 ogni sabato sarà visibile sul canale youtube e sul  sito calamitaeducational.it, oppure sui canali social, con la possibilità di interagire e trovare contenuti aggiuntivi e approfondimenti

0
  • Tweet
Taggato in: educazione, errori, famiglia, sbagli, scuola
Rosalba Paletta

Su Rosalba Paletta

Che altro puoi leggere

Grande successo di pubblico per i seminari rivolti alle famiglie
Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro
Rosalba Paletta Calamita educational
3,2,1 VIA!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Costanza Miriano incanta il pubblico con leggerezza e ironia

    “Un amico dice sempre che per educare non devi ...
  • incontro con COSTANZA MIRIANO

    La famiglia è uno dei temi che da sempre ci sta...
  • Germain Doin

    DIS-IMPARARE: Un percorso intensivo con German Doin in Calabria

    IL REGISTA DELL’EDUCACION PROHIBITA DUE GIORNI ...
  • Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro

    Sul palco i bambini dell’I.C. Patari Rodari, Sc...
  • Il Progetto Gutenberg semina cultura della legalità

    Si è aperto con un incontro vibrante di emozion...

Commenti recenti

    Archivi

    • Novembre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Gennaio 2022
    • Febbraio 2021
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • appuntamenti
    • Calamita per Mediterraneo e dintorni
    • comunicati stampa
    • Editoriale
    • educazione
    • Interviste
    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Costanza Miriano incanta il pubblico con leggerezza e ironia

      0 commenti
    • incontro con COSTANZA MIRIANO

      0 commenti
    • Germain Doin

      DIS-IMPARARE: Un percorso intensivo con German Doin in Calabria

      0 commenti
    • Rodari scalda i cuori dell’Auditorium Casalinuovo di Catanzaro

      0 commenti
    • Il Progetto Gutenberg semina cultura della legalità

      0 commenti

    GET A FREE QUOTE

    Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

    • SOCIAL
    Calamita educational

    © 2018 - All rights reserved.
    Calamita Educational di Rosalba Paletta
    P.Iva 03661980791
    design by Creadiva.

    TORNA SU